Canzoniere
|
Canto della PROMESSA |
|
Re La Sol Re La7° Re7° RIT. La giusta e retta via mostrami tu
Fedele al tuo volere sempre sarò RIT. La giusta e retta… |
Pronti a Servire (E' ancora "Scouting for Boys") |
|
Eravamo ragazzi ancora con il tempo aperto davanti i giorni più lunghi coi calzoni corti a caccia di vento i semplici canti La carta e la colla insieme incrociare due canne più forti: legate allo spago le nostre speranze nei nostri aquiloni i sogni mai morti Si alzano ora in alto più in alto di allora le danze restare confusi, il tempo ti afferra scommetter sul mondo ma senza arroganza La testa nel cielo è vero: ma il camminare ti entra da terra e pronti a partire, rischiare la strada i fiori più belli non son quelli di serra
Rit.: Va' più sù più in là controvento è lotta dura, ma tendi lo spago se sta a cuore a noi non è vana speranza cambierà: oltre la siepe va'
E' il potere all'indifferenza indifferenza che il potere fa ladri la terra ormai scossa da atomi pazzi denaro trionfante schiaccia grida di madri E ancora la grande corsa per gli stupidi armati razzi in rialzo i profitti, più disoccupati e c'è sempre chi dice "state buoni ragazzi" E' nascosta rassegnazione, dietro grandi progetti mancati non è certo più tempo di facili sogni i nostri aquiloni hanno i fili bloccati. Ma vediamo più acuti e nuovi affiorare continui bisogni: solidali ci chiama la città dell'uomo sporcarsi le mani in questo mare è un segno
Rit.
Ed ancora più in alto vola prende quota sorvola vallate portato dai venti ma le idee ha chiare di certe nubi si muore, di acque inquinate Non cantare per evasione: canta solo se vuoi pensare il fine nel mezzo come il grano nel seme un progresso per l'uomo dobbiamo imparare Meccanismi perversi fuori meccanismi che dentro teme avere, sembrare, ti prendono a fondo cercare se stessi è più dura ma insieme… E' lottare per realizzare un amore che sia fecondo via le porte blindate chiuse sugli egoismi un uomo e una donna spalancati sul mondo
Rit.
E spingendo di nuovo i passi sulle strade senza far rumore non teme il vento con la pioggia e il sole "già e non ancora" seguire l'amore E un tesoro nascosto cerca: è sepolto giù nelle gole è paura che stringe quando siamo vicini a chi in vita sua mai ha avuto parole E lo scopri negli occhi è vero in questi occhi tornati bambini han saputo rischiare: "Lascia tutto se vuoi" sulla Sua strada andare, scordare i tuoi fini. Un aquilone nel vento chiama, tendi il filo, è ora! Puoi! Le scelte di oggi per un mondo che cambia pronti a servire e ancora "Scouting for Boys"
Rit.
|
Signor fra le tende schierati |
La Leggenda del Fuoco |
|
|
DO Signor fra le tende schierati LA- SOL per salutar il dì che muor, DO le note di canti accorati FA SOL leviamo a Te calde d’amor. DO Accogli tu l’umil preghiera FA DO che d’aspro suol s’ode innalzar; LA- SOL a Te cui mancava la sera FA DO un tetto ancora per riposar. DO SOL Chiedon sol tutti i nostri cuori FA DO a Te sempre meglio servir. DO Genufletton qui nel pian FA i tuoi esplorator, LA- FA DO Tu dal ciel benedici o Signor! Dal giorno che adesso finisce con grato cuor Ti ringraziam. Nel vincol che tutti ci unisce fratelli scout per Te noi siam. Signor noi ti vogliam seguire anche se aspro è il sentier, con Te noi vogliamo salire, con te nessuno potrà cader. RIT. Perdona se abbiamo mancato, ripara Tu ai nostri error, Signor che dal cielo stellato vegli suoi tuoi esplorator. Or mentre l’ombra intorno scende noi Ti sentiam tanto, oh resta con noi tra le tende fino al ritorno del mattin. RIT. |
Splende il fuoco nel cerchio degli esplorator,
RIT. Sali al ciel fiamma leggera ,
Ero un principe un giorno perfido e sleal RIT. RIT. e costretto a soffrire freddo e solleon RIT. Oh potete salire al divin splendor RIT. Nell' ardor della fiamma mi consumo qui RIT. Dal tremendo supplizio convertito son RIT. Sia che arda al bivacco o nel focolar RIT. Ma già sento che spiro state ad ascoltar mormorar RIT. La mia grande lezione amici miei quest'è RIT. Nelle veglie di campo t' offro il mio calor RIT. Nella tua cucina l'acqua fa cantar RIT. |
Il Falco |
Il Vascello Pirata |
|
|
DO FA Un falco volava nel cielo al mattino, SOL DO ricordo quel tempo quando ero bambino. FA Io lo seguivo e nel rosso tramonto SOL DO dall’alto del monte scoprivo il suo mondo. FA DO E allora hea, hea, hea... Fiumi, boschi, laghi senza confini, i chiari orizzonti e le verdi colline e quando il mio arco scoccava lontano sentivo l’ orgoglio di essere indiano. RIT. La tenda rossa vicina al torrente, la vita felice fra la mia gente e quando partivo per il lungo sentiero partivo ragazzo e tornavo guerriero. RIT. Fiumi, boschi, mari mossi dal vento, lune su lune i miei capelli d’argento e quando fui pronto per l’ultimo sonno lasciavo il villaggio per non farvi ritorno. RIT. Un falco volava nel cielo al mattino, ricordo quel tempo quando ero bambino, un falco che un giorno rimase colpito, ma non era morto, solo ferito. RIT. |
LA- Pende un uomo dal pennone RE- LA- tutto pieno di catrame, RE- LA- non è certo un buon boccone MI LA- per i corvi che hanno fame. LA- Pa-zum pa-pa-zum, pa-pa piri ( 4 Volte ) Zack! Un cadavere inchiodato alla prua sotto vento: è un ribelle che ha pagato con la morte il tradimento. RIT. Cinque teschi tutti neri stan sul cassero di prua, son dei cinque bucanieri che son morti alla tortura. RIT. Venti ombre tutte nere vengon su dal boccaporto, son dei venti schiavi negri che son morti nel trasporto. RIT. Sulla tolda biancheggianti son tre scheletri a ballare, sono i resti dei briganti giustiziati in alto mare. RIT. Se una notte scura scura sentirete un gran lamento è la voce di Tortuga morto per annegamento. RIT. Coricandovi stanotte sentirete un sordo tonfo: è il fantasma del vascello che reclama il suo trionfo. RIT. |
Kamaludu |
Al cader della Giornata |
|
|
Kamaludu, kamaludu, Behbel ina, behbel ina, Natuleja, natuleja, (Ci sono varie versioni del Kamaludu che è canto utilizzato per chiamare il Reparto al Fuoco di Bivacco. Oltre alla versione classica c'è il Kamaludu in Blues, in Rock ecc.) (Si possono anche utilizzare le melodie di alcune Canzoni Famose... Esempi: Macarena, Menaito,Can Can ...) |
SOL DO SOL Al cader della giornata MI- LA- RE SOL noi leviamo i cuori a Te. Tu l’ avevi a noi donata, bene spesa fu per te. DO SOL Te nel bosco e nel ruscello, SI- DO RE SOL Te nel monte, Te nel mar, DO SOL Te nel cuore del fratello, MI- LA- RE SOL Te nel mio cercai d’ amar. I Tuoi cieli sembran prati e le stelle tanti fior. Son bivacchi dei beati stretti in cerchio a lor Signor. Quante stelle, quante stelle, dimmi tu la mia qual’ è. Non ambisco la più bella, basta sia vicino a Te. |
Al chiaror del Mattin |
Canto degli esploratori |
|
|
Al chiaror del mattin (Bis) |
Al passo dei guidon, Al passo del guidon,
Al fuoco del falò |
Canto delle Squadriglie |
Colori |
|
|
La squadriglia dei leoni deve il pranzo cucinar, Rit: Ullai ullao ullailailailailao la la la . La squadriglia dei serpenti un bel ponte costruì volle il capo collaudarlo cadde in acqua e restò lì. Il reparto va in uscita su pei monti se ne andrà,sì farà molta salita ma poi si discenderà. Il reparto finalmente va sui monti a campeggiar camminando allegramente tutti voglion cantar. |
Questo prato verde ti ricorderà Questo cielo azzurro ti ricorderà Questa rosa rossa ti ricorderà Questo sole d'oro ti ricorderà Il colore arcano della libertà |
Il Tesoro |
La Gioia |
tretto fra il cielo e la terra, sotto gli artigli di un drago nelle parole che dico al vicino, questo tesoro dov'è? Rit. un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo Ti fa parlare le lingue del mondo, capir tutti i cuori perchè In un cortile assolato, oppure in mezzo ai bambù in quel castello oscuro ed arcigno, questo tesoro dov'è? un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo, Sepolto in mezzo alla storia, chissà se brilla , chissà sarà un segreto grande davvero, certo è nascosto ma c'è |
DO Fadim DO FAdim Ascolta, il rumore delle onde del mare ed il canto notturno di mille pensieri dell’ umanità che riposa dopo il traffico di questo giorno che di sera si incanta davanti al tramonto che il sole le dà. Respira, e da un soffio di vento raccogli il profumo dei fiori che non hanno chiesto che un po’ di umiltà e se vuoi puoi gridare e cantare che voglia di dare e cantare che ancora nascosta può esistere la..... DO RE- MI- Felicità, perché la vuoi, perché tu puoi FA DO RE- riconquistare un sorriso e puoi giocare MI- FA DO e puoi gridare, perché ti han detto bugie RE- MI- se han raccontato che l’ hanno uccisa, FA DO RE- che han calpestato la gioia, perché la gioia, MI- FA SOL perché la gioia, perché la gioia è con te. FA Fadim LA- E magari fosse un attimo, vivila ti prego FA Fadim LA- e magari a denti stretti non farla morire, FA FAdim anche immerso nel frastuono LA- FA SOL DO tu falla sentire, hai bisogno di gioia, come me. RE- MI- FA DO la, la, la, la, lalla, la, la.... Ancora, è già tardi ma rimani ancora per poter gustar ancora un poco quest’ aria scoperta stasera e domani ritorna a quest’ ora, tra la gente che soffre e che spera, tu saprai che nascosta può esistere la... RIT. |
Il Delfino |
|
|
|
Quando il primo sole in alto si levò vide uno spettacolo che l’innamoro questa nostra terra vista da lassù sembra un mare verde con un mare blu vicino
Che paradiso che è voglio che viva che viva che tutto passi e tutto torni che paradiso che è qui voglio che viva che viva per sempre così (2 volte)
l delfino un giorno disse tu chi sei sono una colomba so volare sai ed allora dimmi cosa vedi tu vedo un mare verde con un mare blu vicino |
|